top of page

Visita del Coordinatore Europeo del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox, in Sicilia e Calabri

14

San Marco d'Alunzio 22 febbraio 2018. Dal 19 al 21 febbraio WISDO Public Policy & Management, ha promosso e coordinato la visita ufficiale in Sicilia e Calabria del Coordinatore Europeo del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox. La visita è stata organizzata in collaborazione con la Commissione Europea, l’AdSP Mare di Sicilia Orientale, l’AdSP Mare di Sicilia Occidentale, con l’Autorità Portuale di Messina e Rfi.

Il Coordinatore Europeo è responsabile per conto della Commissione Europea dello sviluppo del Corridoio delle reti di trasporto trans-europee (TEN-T) che dalla Scandinavia raggiunge Malta, attraversando Germania e Italia. Durante la visita, Pat Cox, ha discusso con le Autorità regionali e i maggiori esponenti regionali nel settore dei trasporti di quali siano le più gravi carenze infrastrutturali, quali i collegamenti mancanti, e su quali opere strategiche debbano essere concentrati gli investimenti in infrastrutture di trasporto per promuovere la competitività e lo sviluppo economico di Sicilia e Calabria.

WISDO con il suo programma TRANMED per promuovere lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto, negli ultimi anni ha instaurato un intenso dialogo con la Commissione Europea per dare alla Sicilia e alla Calabria un ruolo non periferico, ma strategico all’interno del corridoio Scandinavo–Mediterraneo. WISDO, nel promuovere questa visita, ha offerto al Coordinatore Europeo, che da 8 anni è responsabile del corridoio, l’opportunità di visitare per la prima volta il Sud Italia e incontrare le Autorità regionali e gli stakeholders. La missione di WISDO, infatti, è quella di facilitare una più intensa cooperazione tra l’Unione Europea e gli attori regionali, al fine di favorire la rappresentanza degli interessi del nostro territorio presso le Istituzioni Europee.

Sono stati tre giorni ricchissimi di incontri, di dibattiti, di scambio di opinioni sul tema delle infrastrutture di trasporto al Sud e sull’Europa.

La prima tappa della vista è stata al Porto di Palermo, con l'incontro con il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Pasqualino Monti.

Il secondo giorno, presso il porto di Augusta, si è svolto un incontro alla presenza del Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, Andrea Annunziata, l'Assessore alle infrastrutture della Regione Sicilia, Marco Falcone, esponenti di Confindustria e moltissime altre autorità.

Nel pomeriggio, durante il viaggio in treno da Augusta a Messina, si è discusso di ferrovie in Sicilia e Calabria con le Autorità di Rete Ferroviaria Italiana, e dei Porti di Messina e Milazzo, con il Commissario dell'Autorità Portuale di Messina, De Simone, e il Segretario Generale, Gentile. Alla stazione centrale di Messina, Pat Cox ha potuto osservare le manovre di imbarco sul traghetto di un treno passeggeri, valutando le enormi difficoltà che caratterizzano il collegamento su ferro tra Sicilia e Calabria. Il Coordinatore, ha avuto modo, inoltre, di valutare l’importanza di un’opera strategica come il ponte sullo stretto. “Nonostante nell’attuale regolamento europeo, adottato nel 2013, i ministri degli Stati membri dell’Unione Europea, unitamente al Parlamento Europeo, non abbiano inserito questa opera nelle priorità del Corridoio, - ha spiegato Cox - il ponte sullo stretto potrà essere inserito nella prossima revisione del regolamento, attualmente in corso. Tuttavia, la porta di accesso a Bruxelles è Roma e la voce dei vostri parlamentari europei”.

In serata, attraversato lo stretto di Messina in traghetto, il coordinatore è stato accolto a Villa S. Giovanni dall'Assessore alle Infrastrutture di Trasporto della Regione Calabria, Francesco Russo e dalle Autorità Portuali di Villa e Gioia Tauro. La giornata si è conclusa a Reggio Calabria, con la cena con il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, e gli Assessori alle Infrastrutture, Francesco Russo e Roberto Musmanno.

L'ultima tappa della visita è stata il Porto di Gioia Tauro con un tavolo di lavoro in cui si è discusso del Piano strategico sulla logistica e sui trasporti della Regione Calabria. Infine, vi è stata la visita del Porto a bordo della motovedetta della Guardia Costiera.

Con l’organizzazione di questa visita, WISDO ha permesso al Coordinatore Europeo di conoscere le criticità delle infrastrutture di trasporto in Sicilia e Calabria, ha posto le basi per promuovere sinergie tra Unione Europea e i principali attori nel settore trasporti delle due regioni e ha evidenziato l’importanza di adottare un approccio macro-regionale al fine di rappresentare al meglio gli interessi dei territori presso le Istituzioni europee. Un passo avanti, questo, per risolvere una delle principali cause di sottosviluppo nel Mezzogiorno. (Alessandra Arcodia, Direttrice Affari Europei, WISDO Public Policy & Management)

#PatCox #RFI #CommissioneEuropea #CorridoioScandinavoMediterraneo #ReteFerroviariaItaliana #Tranmed #WISDO #AlessandraArcodia #Sicilia #Calabria #AffariEuropei

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
bottom of page